Paola Buttiglione e la sua arte sartoriale.

Paola Buttiglione, stilista, modellistae costumista originaria di Ginosa (Ta), ha la moda nel sangue. La sua è una passione che dall’Ottocento si tramanda di generazione in generazione.
Nel 1990 apre uno studio stilistico a Ginosa, otto anni dopo si sposa con un imprenditore di Matera e per questioni legate al suo lavoro si trasferiscono a Formia ed è costretta a chiudere ma non abbandona mai il mio sogno.
Grazie all’Accademia nazionale dei Sartori partecipa ad alcune importanti manifestazioni: a un concorso nazionale ha rappresentato la Puglia, vince e viene premiata per il disegno tecnico e artistico.
In quel periodo partecipa ad importanti sfilate, in Puglia, a Roma e in giro per l’Italia.
Al congresso mondiale viene selezionata tra le 50 migliori sartorie italiane di quel periodo. Rappresentava l’Italia con il suo stile sempre legato alla sartorialità e al lavoro artigianale.
A Formia si dedica a realizzare delle divise di lavoro. Ho aperto un laboratorio disegna delle divise per hairstylist che vende in tutta Italia.

“Amo il mio lavoro, disegnare e realizzare mi rendono viva”
Paola Buttiglione

Ritornano a Matera ed è qui che la sua arte si lega alla vocazione cinematografica della Città dei Sassi, set fra i più apprezzati nel mondo. Collabora con diverse e importanti produzioni cinematografiche, realizzando gli abiti di scena.
Parallelamente ha creato linee di abbigliamento sartoriale di grande pregio.
Nella sua vita è entrato il cinema, ma c’è sempre lo spirito dei primi tempi: la passione per i particolari curati, per la manualità, l’artigianalità, l’arte…
Oggi esiste tanto pret a porter: quello delle griffe, quello degli abiti già pronti.
Ma c’è ancora e resiste il “su misura” che arriva dalla tradizione del passato.
Paola B. cura invece la singola persona che va a trovarla nella sua sartoria, la segue in ogni fase: dal disegno fino alla realizzazione del prodotto. Nel laboratorio in Via Ridola in una delle piazze più suggestive di Matera si fermano tanti turisti: apprezzano l’una e l’altra cosa, perché possono trovare capi già pronti oppure affidarsi a un capo fatto su misura.
Nei suoi capi ci sono l’estro, l’esperienza, le idee, la creatività, la minuziosa e perfetta bravura di chi ancora esegue a mano i propri lavori e l’unicità del prodotto, che è capace di rispecchiare l’anima di chi lo indossa.
Paola Buttiglione è tutto questo: unisce l’arte antica della sartoria con la modernità delle linee e delle proposte. Che poi è il valore aggiunto dell’artigianalità italiana.

Nel cinema partecipa come sarta per importanti Films,
“La Befana vien di notte” di Paola Cortellesi, dove realizza il Pigiamone di Mister Johoony (Stefano Fresi),
“Chi mi ha visto” realizza camicie e pantaloni per Beppe Fiorello, con Pierfrancesco Favino, Marilena Garriga, Dino Abbrescia, Sabrina Impacciatore, Vito Facciolla, Oriana Celentano, Michele Sinisi, Gianni Colajemma, Maurizio Lombardi.
“Tulips” set internazionale con Donatella Finocchiaro ,Giancarlo Giannini e Giorgio Pasotti e gli attori pugliesi Lidia Vitale, Michele Venitucci, Totò Onnis e Mingo,
“Agadah, il Manoscritto” Anche questo set internazionale con Murino nei panni della Principessa, Pilar López de Ayala, Nahuel Pérez Biscayart, Jordi Mollà, Alessandro Haber, Alessio Boni e Umberto Orsini.
Sartoria Buttiglione sempre al vostro fianco

Materiale Alta qualità garantiti
Tessuti di altissima qualità selezionati per garantire il massimo del prestigio per ogni creazione.

Servizio clienti sempre attivo
Chat di supporto attiva 7/7 per guidarvi nell’acquisto o per le consulenze online per realizzare il tuo capo su misura

Garanzia e rimborsi.
Reso per tutti i capi pronti entro i 30 giorni dalla ricezione, verrai rimborsato o potrai sostituire il prodotto reso

Offerte
Troverai periodicamente delle offerte per acquistare alta qualità ad un prezzo accessibile a tutti